Il Trio Monnezza
Sono consapevole dell’irrilevanza di quanto sto per dirvi, ma lasciatemi fare lo stesso, perche’ sono troppo incazzato. Parlo del 60-esimo Festival della Canzone Italiana, meglio conosciuto come il Festival di Sanremo. Lo seguite? Io penso di averlo seguito spesso. Perche’ e’ un evento nazional-popolare, e’ una tradizione canora che riguarda solo noi e nessun altro, si canta nella nostra lingua e, infine, qualche volta viene fuori anche qualcosa di buono, piu’ spesso dai Giovani e meno spesso dai Big.
Fatto questo preambolo, passiamo alla premessa: che i voti siano truccati, da sempre, e’ un’insinuazione tutt’altro che velata. Si dice, infatti, che siano le case discografiche, a mettersi d’accordo, sia su chi entra e sia su chi vince.
Se e’ vero, allora mai come quest’anno la cosa e’ stata cosi’ evidente.
Quest’anno, il giudizio finale su ogni concorrente e’ stato ricavato sommando i voti degli orchestrali (quelli che suonano dal vivo in teatro) e il televoto di chi segue da casa: lo split e’ 50-50%.
Tra i big quest’anno si e’ proposto un insolito terzetto: Pupo, una star degli anni ’70 che poi si e’ dovuto riciclare in presentatore dopo aver fatto bancarotta per debiti di gioco, il principe (bleah, e pensare che c’erano quelli che si offendevano quanto Toto’ pretendeva di essere chiamato Principe) Emanuele Filiberto di Savoia, su cui preferisco sorvolare, e Luca Canonici, un tenore piuttosto apprezzato nell’ambiente della lirica. La canzone l’avete sentita? Una emerita cagata, scritta dal principe e musicata da Pupo stesso. Una roba da far vomitare! Per non parlare delle qualita’ canore del Filiberto, che canta con la stessa identica voce della mia professoressa di latino al liceo, che era una zitellaccia vecchia e stizzosa alle soglie della pensione e che fumava 60 Marlboro 100’s rosse al giorno! Solo che almeno la prof non era stonata.
E quindi, volendo, si potrebbe discutere gia’ sull’opportunita’ di far concorrere una puttanata del genere presentata da un trio a dir poco disomogeneo (stasera sono eufemico), caratterizzato dal fatto di includere un membro (la scelta del sostantivo non e’ casuale) che sta alla musica come io sto al tombolo calabrese.
Ma non fa niente, in fin dei conti, in 60 anni di orrori ne abbiamo visti molti altri. Cosa e’ accaduto la prima sera? Che i tre disgraziati sono stati eliminati al primo giro, con grande soddisfazione del sottoscritto. Evidentemente pero’ non doveva andare cosi’, quindi i discografici (piu’ chi sa chi altro) si sono dovuti attivare in fretta e furia per rimediare. La seconda sera, dunque, sono stati ripescati.
Ma lo scandalo vero e’ iniziato ieri sera, quando il trio si e’ ripresentato sul palco a concorrere per la finale, cercando di non ritrovarsi alla fine dei giro tra i due concorrenti eliminati da televoto+orchestrali. E che hanno fatto? In ordine:
1- Hanno portato Marcello Lippi! Capirai… la canzone si chiama Italia Amore mio, “poteva mancare il ct della Nazionale di Calcio”, ha chiesto lui. E certo che poteva mancare, rispondo io! Anzi, doveva mancare! Che caduta di stile… anche perche’ ha sparato un pippone sull’attaccamento alla patria, e questo e quello e cip e ciap… Si poteva fare? No, il regolamento lo vieta!
2- Hanno cambiato un po’ il testo per omaggiare la presenza dello stesso Lippi. Si poteva fare? No, il regolamento lo vieta!
Sapete come e’ andata? Si sono salvati!! Sono approdati alla finale!!! Ma scusate… facciamo un attimo un ragionamento, partendo dai professori d’orchestra. Potevano questi mai apprezzare Italia Amore mio, un brano basato sulla nota sequenza LA-, SOL, FA e MI, ma con una martellata sui maroni a caratterizzare ogni battuta? E il testo? Stupido, falso, insignificante! Saranno mica deficienti ‘sti orchestrali, no?
E il televoto??? Cazzo, in teatro li hanno fischiati fin dalla prima sera, e non hanno smesso piu’. Il giro sul Web si dice che il brano fa cagare, che Pupo e’ patetico e il principe sta sui maroni a tutti! Ieri sera li hanno insultati al ristorante e assediati in hotel! Ma chi li ha votati questi??? Ma dai, e’ una presa in giro!
Ma la cosa che piu’ mi ha fatto incazzare e’ che per far passare loro hanno eliminato Enrico Ruggeri! Si, Enrico Ruggeri. Quello che il Festival l’ha vinto due volte, quello che ha scritto capolavori come Il mare d’Inverno, Quello che le donne non dicono e prima ancora Vecchio Swing!! Ruggeri, un’istituzione della musica leggera italiana, un cantautore ancora lucidissimo e ispiratissimo.
Ora, mentre scrivo questo POST, Qui Quo Qua hanno fatto un altro passo avanti: sono approdati in finale. Ma che cavolo sta succedendo??? L’orchestra si e’ ribellata facendo ampi cenni di no con le mani e tirando spartiti accartocciati sul palco, ma soprattutto chiedendo di poter rendere pubblico il suo voto. Ma certo! Il voto dei professori costituisce il 50% (quindi non importa il numero di votanti, si tratta sempre della meta’!), come e’ possibile che la classifica sia cosi’ diversa da quella che si aspettavano loro?? E, sempre mentre scrivo, milioni di persone su Facebook stanno insorgendo. Allora, seriamente, almeno per una volta, diciamolo che il televoto e’ una farsa! Cioe’ la gente vota, perche’ cosi’ la RAI incassa tantissimi soldi (0.75 Euro a telefonata/SMS), ma i voti vengono ignorati.
E ve lo dimostro. Se anche la gente avesse dato un voto altissimo, cosa che credo poco a giudicare da tutto quello che si e’ scatenato, e dando per scontato che l’orchestra abbia dato un voto bassissimo, come ha fatto il Trio Monezza a beccarsi un valore medio che li ha posizionati tra i primi tre? Boh… i misteri della matematica.
Ecco, ci siamo… giuro che lo sto scrivendo in diretta. I finalisti sono sul palco, su Facebook gia’ dicono che le tre spazzature hanno addirittura vinto, io prego che non sia cosi’… la Clerici e’ molto tesa.
Ha vinto Valerio Scanu, evidentemente le quindicenni arrapate hanno televotato fino alla morte (nella finale a tre il voto dell’orchestra non c’era piu’). Un ragazzetto insignificante, con una canzonetta qualsiasi. Ma meglio delle tre scorregge ammuffite. Mi spiace per Marco Mengoni che invece e’ una star dichiarata.
Ma che senso ha, veramente, tutto questo? Non lo, pero’ ora vi lascio che c’ho da andare a fare l’amore in tutti i laghi.
Italia Amore Mio e’ una merda ed e’ pure offensiva. Non ho MAI sentito una cagata peggiore. Imbarazzante. E quel coglione del Savoia. E il verso “tu non potevi ritornare…”.
oggi ho una giornataccia, meglio non pensare a Sanremo che fa solo peggio.
bixx
In realta’, nei panni di Pupo, io avrei detto “tu non dovevi ritornare” e, contestualmente, gli avrei anche dato un calcio in culo davanti a tutta l’Italia amore suo!
Sbircio qui da un po’….ma l’ultima riga mi ha dato una spinta.Sono caduta, mi sono rialzata ridendo.
Marina 😀
no comment..this is Italy..primo e terzo meritavano di sicuro, almeno questo non lo hanno negato..probabilmente hanno creato qualche call center apposito, investendo € >100000 per sparare voti a più non posso vedrai che il trucco verrà fuori prima o poi. il voto non essendo vincolato poteva semplicemente essere mandato da chiunque avesse tempo e denaro per farlo e quindi un bel call center a manetta ed il gioco è stato fatto, credo addirittura siano arrivati primi ma qualcuno si sia vergognato negando il podio. il televoto.. che cagata, andavano meglio le giurie pseudo tecniche.
Enry, non posso fare a meno di pensare che tu abbia ragione al 100%. O meglio, ci sono due opzioni: il televoto esiste e quindi hanno usato il call center investendo un po’ di decine di migliaia di euro. Oppure il televoto non esiste e allora la cosa diventa ancora piu’ schifosa.
beh cosi esageri…non siamo mica in Italia!?!?!?!?!viva la musica..ci resterà solo quella, cerchiamo di mantenerla ad alcuni livelli. che popolo che siamo, c’aveva ragione cristicchi!!
come non essere d’accordo con te su tutto? poi: mai finale di post mi giunse così inaspettato e mi fece ridere come questo! ma hai ragione: se lo fa scanu , perchè no anche noi? tutti ai laghi.
maria grazia
Mariagrazia, io nel frattempo sono andato in avanscoperta in 2 o 3 laghi. Posso solo dire: brrrrrrrrr! 😀
grazie a dio è caduta la monarchia, pensate se c’era ancora il re….. tra questo e suo padre, altro che berlusconi e marrazzo….. a schifio finisse ah.
Per quanto riguarda sanremo quest’anno non ho visto nulla, partendo dal presupposto che sarebbe stata la solita porcheria.
ho visto stasera il servizio su striscia la notizia sul fatto che tutti sapevano già tutto…… ma ragazzi svegliamoci una volta per tutte, lo già detto nel mio blog e lo ripeto qua, in casa di un amico di un mio amico, la televisione è FINTA, se credete alla televisione potete anche credere che trasformer 2 sia vero, oppure che pippo,topolino e pluto siano personaggi in carne ed ossa, andiamo è tutto costruito alla perfezione.
Guardiamola pure, ma con un occhio solo l’altro lasciamolo collegato al cervello.
ciao maurizio
Mauri’, non c’e’ dubbio che la TV sia finta, l’ho detto un sacco di volte pure io. Diciamo pero’ che, nella mia ingenuita’, mi piacerebbe che continuassero a farmi fesso e contento, toh… il modo in cui sono andate le cose a Sanremo va oltre ogni pudore.
Finalmente qualcuno che ha il coraggio di dire come stanno le cose. Una cosa vrgognosa. hanno fatto bene qulli che hanno portato le bandiere dell’italia. Prorio lui si mette a dire che ama l’italia? ma si vergogni. gli italiani non possono dimenticare
[…] Trio Monnezza – parte seconda Come abbiamo gia’ visto, l’ennesima schifezza tutta italica e’ accaduta sotto gli occhi di tutti. Ma prima di […]
Pingback di Il Trio Monnezza – parte seconda « TuttoQua? | 24 febbraio 2010 |
Non ho la tivvù e l’ultima volta che ho visto San Remo ero confinata dai nonni. QUindi di sicuro prima del 1972….
Ma, domanda imbarazzante… proprio in TUTTI i laghi?
Argh, mi è sperito il commento mentre lo scrivevo…
Dicevo. Ma PROPRIO in TUTTI i laghi?
Pare di si.. forza, datevi da fare tu e Dario, che di laghetti in Spagna ce ne sono parecchi… 😀