Poi dicono che la sfiga non esiste
Non so se sapete che una delle tante tradizioni che si praticano nel Sud Italia e’ quella di far benedire l’auto appena acquistata. Le ragioni sono ovvie: si cerca di proteggersi con ogni mezzo, quindi oltre a ABS, ESP e tutto il resto, si va in cerca anche della Mano Santa. Detto questo, sarebbe opportuno che questa pratica la si estendesse anche agli aeromobili, quantomeno ad alcuni di essi.
Il 22 Marzo, un Embraer 120ER della Airnorth si e’ schiantato subito dopo il decollo dall’aeroporto di Darwin (Australia). Si trattava di un volo di addestramento e quindi solo i due piloti (si fa per dire “solo”) c’hanno rimesso la vita poveracci.
L’indagine e’ appena iniziata, e non dispongo di alcun dato al momento, nemmeno delle condizioni meteo. Ma non e’ quello che volevo dirvi, ma piuttosto riportarvi la lista di sfighe che questo velivolo ha subito in 22 anni di servizio. Anzi, in realta’ nei primi 13 anni le cose sono andate bene, e tra un passaggio di mano e l’altro, non e’ mai successo nulla di rilevante. Poi:
- 23 Aprile 2001: perdita di potenza a un motore in fase di crociera, con conseguente spegnimento del propulsore e messa dell’elica in bandiera. Atterraggio di emergenza a Brisbane.
- 10 Luglio 2003: perdita dal circuito idraulico di un carrello. Atterraggio di emergenza a Dili-Comoro.
- 23 Febbraio 2004: colpito da uccelli, atterraggio di emergenza a Kununurra.
- 29 Marzo 2004: colpito da uccelli, atterraggio di emergenza a Darwin.
- 8 Aprile 2004: malfunzionamento al carrello, atterraggio di emergenza a Darwin.
- 22 Giugno 2004: colpito da uccelli (ancora???), atterraggio di emergenza a Gove-Nhulunbuy.
- 25 Giugno 2004: perdita di carburante da un motore. Questa volta almeno era a terra… a Darwin.
- 20 Dicembre 2004: warning GPWS (rischio di contatto col suolo) nei pressi di Kununurra durante la discesa.
- 8 Marzo 2005: colpito da un fulmine vicino Pine Creek.
- 18 Giugno 2005: colpito da uccelli (cazzo, ma ancora?!?!?) durante l’atterraggio a Darwin.
Ora, non vorrei accanirmi, ma un atterraggio preventivo a Lourdes no?
Anche qua da noi usa “la benedizione delle auto” ma non mi ricordo più in quale occasione… di solito è nella piazza del paese/città… già li vedo gli aerei portati in piazza!!! hehehehe
Poverino. C’era d’aspettarselo che venisse giù come un filo a piombo…