TuttoQua?

L'umanita' sta regredendo

Habemus iPad!

Ebbene si, l’ho comprato questo benedetto iPad!

Vi chiederete perche’, e io vi rispondo perche’ non ho resistito alla tentazione, visto che sono un fricchettone fissato con la tecnologia, non potevo esimermi. E tra l’altro l’ho preso in Francia, dopo aver compiuto innumerevoli peripezie per trovarne uno. Alla fine il merito va a TuttoQua Girl, che a Cannes, mentre tornavamo mesti mesti verso l’auto senza averne trovato nemmeno uno (anche a Nizza!), ha individuato in una traversa di Rue d’Antibes un’insegna seminascosta di una mela…

“Ma non e’ un negozio Apple quello?”

“Quale, quello? Vediamo… vediamo… si, e’ un Power Reseller Apple!”.

Entriamo: “bongiur messie, che cazz che tu vuo?'”.

“Je vulesse n’iPad wifi (da pronunciare proprio con le i altrimenti non capiscono) e #@%^$# Gb memouar!“.

“Je teng un'”.

“Azz, che cul, je lu prend!”. E l’ho preso. WiFi senza 3G con 32 Giga di disco, 599 Euri.

Perche’ non ho preso la versione 3G pur lavorando per un’operatore di telecomunicazioni? Perche’ Apple si e’ inventata la cagata della microsim, cioe’ una sim piu’ piccola. Un paio di operatori la vendono, appositamente realizzata per l’iPad, con tanto di piani tariffari. Ma io ho le sim aziendali (normali!), vi pare che devo andarmi a pagare di tasca mia per la connessione 3G? Ma non sia mai detto! In realta’ avrei anche trovato sul Web le istruzioni per ritagliare correttamente una sim tradizionale in modo che la si possa ficcare nel diabolico aggeggio, ma poi cosa farei? Ritaglierei la mia sim aziendale senza poterla utilizzare altrove? Figuriamoci!

Cosa ne penso? E’ senz’altro un dispositivo molto accattivante. Si maneggia molto facilmente, e’ leggerissimo, la qualita’ del display e’ incredibile (ci vedo i film anche in HD), e la sensibilita’ dello schermo touch e’ disarmante.

Il tutto poi e’ talmente intuitivo che non servono istruzioni: la stessa Apple dentro la scatola ti mette una scheda con una pagina in cui c’e’ scritto di scaricare iTunes, attaccarlo al PC per attivarlo e via. Nient’altro, perche’ non serve nient’altro. Quando ce l’hai in mano ti sembra gia’ di saperlo usare da sempre. Se poi uno ha gia’ un iPhone, allora la sensazione di familiarita’ e’ completa.

Pur potendoci fare praticamente di tutto, e’ bene essere consapevoli che l’iPad non pretende di sostituirsi completamente a un buon laptop, ma solo di andare a colmare il vuoto esistente tra quest’ultimo e uno smartphone. Tanto per dirne una, non si puo’ fare multitasking, il che significa che non si puo’ navigare, leggere l’email con l’apposita applicazione e tenere aperto un documento tutto insieme. Fai una cosa, finisci, pigi sul tasto Home (l’unico tasto che c’e’ sulla cornice) e inizi a farne un’altra.

La quantita’ di applicazioni disponibili e scaricabili direttamente sull’iPad e’ sterminata. Una buona dose sono gratis, quelle veramente interessanti sono a pagamento, quasi sempre a prezzi risibili. Si va dai 79 centesimi di Euro (si, settantanove centesimi!), ai 2 Euro, fino a qualche caso in cui si possono spendere 8 Euro per applicazioni come Keynote (il PowerPoint del Mac che e’ fighissimo!) e perfino 10 Euro per qualche supergioco mozzafiato. Ma si tratta sempre e comunque di un impegno economico lontanissimo da quello richiesto per l’acquisto di software tradizionale.

Pro

  • Bellissimo e Trendy
  • Facilissimo
  • Leggerissimo
  • Display fantascientifico
  • La sera sul divano e’ impagabile (vi risparmio commenti sarcastici 🙂 )
  • Almeno 8 ore di autonomia col WiFi acceso

Contro

  • Non ha porte USB, ma solo il connettore proprietario Apple 😦
  • Accessori molto costosi (solo Apple)
  • Caricare i film e’ macchinoso (devono essere in formato MP4 a monte, quindi vanno convertiti su PC)
  • Costicchia per essere un super-smartphone. La versione base, solo WiFi e 16 Gb costa 499, la versione all’estremo opposto, cioe’ WiFi + 3G e 64 Gb costa ben 799 Euro.

8 giugno 2010 - Posted by | Cose da ricordare, Cose tecniche | , , ,

14 commenti »

  1. mmmm a me l’ipad non convince per niente….anche se e’ molto figo! Usando l’itouch credo sia una specie di versione grande dello stesso. E l’itouch mi piace molto. Ma l’ipad per me, proprio per le deficienze che sottolinei (multitasking, closed access per connettori ed accessori, smenate per metterci film come su itouch, etc.) mi sembra molto sopravvalutato. Ma anche molto figo e come tutte le cose apple super intuitivo….non servono manuali, tutto (o quasi!) e’ chiaro solo avendolo in mano!

    Mi sorprende positivamente commento sul peso. Una dei possibili usi dell’ipad e’ leggere libri elettronici (giornali/riviste), ed avendo un kindle l’avevo preso in considerazione. Certo il kindle e’ l’unghia dell’ipad in molte cose, ma per leggere libri io mi ci trovo super bene e pesa 100 grammi. L’ipad pesa credo sui 600 gr. che sai dopo un po pesa se ti piace leggere.
    Chiaramente l’ipad e’ molto piu’ di un kindle, e quindi se paragonato ad un laptop molto leggero (anche se nuovo sony vaio credo pesi uguale ed e’ laptop vero!)

    Boh – goditelo. A me sembrano 500 euri di troppo….ma la tecnologia e’ cosi, accattivante e costosa!!!

    ciao

    Commento di ain't that bad | 8 giugno 2010 | Rispondi

    • La questione e’ anche quella, perche’ e’ davvero una figata pazzesca. Come e-book e’ fantastico, ci sono librerie immense, un po’ di libri sono anche gratis, anche se per ora sono solo in inglese. E ti assicuro che il peso non lo senti per nulla. Certo, un aggeggio come il Kindle pesa molto meno, ma con l’iPad puoi leggerti le riviste periodiche a colori, e perfino gratis, e la lettura e’ un’esperienza notevole.

      Commento di tuttoqua | 8 giugno 2010 | Rispondi

  2. Benvenuto nel Club!

    Io ne ho comprato uno un mese fa circa, il tuo stesso modello pero’ 3G, perche’ vivendo in America non ci sono le menate dei gestori e dell sim piccole o grandi. Qui se vuoi, e solo quando vuoi, quindi senza contratto e senza impegno, decidi di abbonarti con AT&T per un mese al costo di 15 dollari e hai diritto a 250 MB di traffico oppure, traffico illimitato a 25 dollari al mese. Devo dirti che io lo uso parecchio quando sono on the go, ed ero abituato col blackberry a spaccarmi occhi ed anchilosarmi le dita pur di accedere ai siti delle news o rispondere agli e-mails. Con iPAd la vita e’ cambiata e in aeroporto puoi continuare a leggerti e rispondere alle e-mails pur essendo in fila per il boarding senza nessuna difficolta’ e poi a bordo ti puoi dilettare con la lettura dei tuoi libri preferiti mentre ascolti musica (meglio se diffusa da un bel paio di Bose noise cancelling) o giocare al tuo videogame preferito. Inoltre molte compagnie aerea hanno ormai il wifi a bordo (caro, pero’…) Insomma, per me e’ un bel toy e un bel compagno di viaggio; forse e’ si overpriced, ma per come tutte le novita’ bisogna pagare il premio.
    Scusa la domanda, ma perche’ non lo hai acquistato comodamente online su Applestore.come anziche’ girare per negozi?

    Commento di oricitaly | 8 giugno 2010 | Rispondi

    • Perché la voglia definitiva mi e’ scattata mentre ero in vacanza in Francia e quindi non potevo aspettare. Tu mi capisci vero? 🙂

      PS: ti sto scrivendo questo commento dall’iPad 😀

      Commento di tuttoqua | 8 giugno 2010 | Rispondi

  3. …se non me lo consegnano entro il 10/6, come promesso, faccio una strage!!!!!!

    Commento di Simona | 8 giugno 2010 | Rispondi

  4. Se fa anche ZZZZZOTT quando lo tocca una zanzara, lo compero.
    Dottordivago

    Commento di ilpandadevemorire | 11 giugno 2010 | Rispondi

    • Non escludo del tutto che possa esistere un’apposita applicazione 😀

      Commento di tuttoqua | 11 giugno 2010 | Rispondi

  5. Arrivare é arrivato…. attivarlo l’ho attivato…. un aiutino sull’utilizzo sarebbe gradito…. Forse dovrei smetterla con queste manie di stare al passo coi tempi e dedicarmi serenamente ad uncinetto e punto croce….

    Commento di Simona | 11 giugno 2010 | Rispondi

    • Come posso aiutarti? In cosa stai avendo difficoltà?

      Commento di tuttoqua | 12 giugno 2010 | Rispondi

  6. Ma perchè secondo te, non ci hanno messo sta cavolo di USB e una webcam. Solo per metterla nel prox modello e fartelo cambiare?

    Commento di enrico | 17 giugno 2010 | Rispondi

    • Enrico, l’USB non ce la metteranno mai, cosi’ possono continuare a venderti connettori proprietari per fare qualsiasi cosa a prezzi salatissimi, ivi inclusa una bella webcam esterna 😦

      Commento di tuttoqua | 17 giugno 2010 | Rispondi

  7. …se se tu continua ad utlizzarlo sul divano, poi mi farai sapere. E poi senza usb, a che cazzo serve?

    Commento di mimmo torrese | 19 giugno 2010 | Rispondi

    • Mimmu’ finora la mancanza della porta USB non l’ho sentita.

      Commento di tuttoqua | 19 giugno 2010 | Rispondi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: