Il Signore della Vuvuzela
Io non sono uno che va allo stadio, quindi il problema non mi tange. Pero’ mi sono gia’ messo nei panni di spettatori e calciatori che, a partire da Agosto, ricominceranno ad affollare tribune e a calcare prati verdi. Insomma, temo che alla ripresa dei campionati l’Italia sara’ invasa dalle maledette vuvuzelas, che sono una vera rottura per timpani e maroni.
So per certo che un imprenditore di queste parti si e’ gia’ attrezzato per produrle. Siccome si tratta di un semplicissimo oggetto in plastica che si fabbrica con un singolo stampo, l’investimento si aggira intorno a qualche decina di migliaia di Euro. So anche che ha intenzione di produrne 1.000 al giorno, e di venderle a 5 Euro l’una, a fronte di un costo di manifattura ridicolo. Fate due conti e guardate che business case ne viene fuori…
Ma in realta’ questo sproloquio serviva solo a introdurre questo breve video che mi ha fatto divertire un sacco:
L’ho visto anch’io su FB, ma rivederlo mi fa venire di nuovo i goccioloni agli occhi dal ridere!!! 😀 Grazie TuttoQua!
ha ha ha……vuvuvu vuvu vuvuuaaa, vuvuvu vuvu vuvuuaaa
grande….non hanno ancora attecchito qui nel subcontinent…meno male, o stiamo nella mierda!!!!! Devo dire che ormai mi ci sono abituato e non mi danno piu’ tanto fastidio!!!!!
Non danno fastidio solo perche’ in TV tengono l’audio dal campo molto basso. Pensa essere li’… 😀
Confermo….qua dalle mie parti qualcuno comincia già a venderle (e ad usarle) e vi assicuro che il rumore è infernale!!! :S
avevoletto su un sito inglese di una ricerca dell’istituto per acustic e qualcos’altro, per cercare di eliminare (o attenuare) il rumore delle vuvuzuela…ma la cosa non e’ cosi facile perche’ operano su piu frequenze….dopo vari tenativi, l’unica cosa suggerita era di abituarcisi!!!!!
Ah che bella soluzione! 😀
Il tizio è già in piena attività e ne vende a camionate, Sta in provincia di Brescia mi dicono. Per quanto riguarda il casino televisivo sembra che cn un semplice filtrino si potessero escludere , ma pare che alla RAI non avessero tempo di applicarlo, secondo alcuni, dato che per i Sudafricani l’interesse per il mondiale è andato scemando (ieri sera vedi gradinate semivuote) pare addirittura che il malefico suono venga mandato in audio registrato.
Ma non ci posso credere…
Registrato?!?!?!?!?! bisognerebbe scoprire chi è questo genio e fargli il “Concertino percussioni e vuvuzelas” ogni notte sotto casa… 🙂
Per la Rai…no comment! forse hanno già speso troppo per tutti i diritti televisivi sulle miriadi di partite che trasmettono ogni giorno…mavafangù và !!!! tra l’altro spero vivamente che il 2 luglio trasmettano OLANDA-BRASILE invece che URUGUAY-GHANA anche se è quest’ultima partita quella della sera…