TuttoQua?

L'umanita' sta regredendo

Trova le differenze

Dovete sapere che la mia carta d’identita’ e la mia patente di guida si trovavano entrambe in uno stato pietoso. La CI era finita in lavatrice, quindi si era divisa in due meta’ e lo spessore della carta sfiorava i due micron. La PdG, dopo 21 anni di onoratissimo servizio, bolli, controbolli, nastro adesivo, aggiornamenti della residenza, rinnovi decennali e permanenza in ogni tipo di portafogli era praticamente divenuta illegale.

Visto che e’ Agosto e che c’e’ poca gente in giro, ho deciso stamattina di rinnovare entrambe per deterioramento.

VIGNETTA 1 – Carta d’identita’:

Vado in Comune con nulla, se non lo stesso documento semidistrutto. Mi siedo, mi stampano un modulo senza che io debba proferire parola, mi sposto di due sedie a sinista e l’impiegato, complice un meraviglioso macchinario di cui ignoravo l’esistenza, in 15 minuti di orologio mi produce una nuova CI formato carta di credito, con tanto di chip, foto scattata dal dispositivo di cui sopra, prelievo dell’impronta digitale, firma acquisita allo scanner, ecc ecc… E non e’ tutto: mi rilascia anche un PIN grazie al quale potro’ accedere al Portale del Comune per ottenere autocertificazioni e robe simili. Costo dell’operazione 25 Euro e spiccioli. Tempo necessario, tutto compreso… mezz’ora!

VIGNETTA 2 – Patente di guida:

Vado in Motorizzazione, prendo il modulo da compilare, i bollettini di pagamento (due, su due C/C diversi con importi diversi, tutti da compilare tranne il destinatario delle gabelle) e un foglio A4 riassuntivo che mi elenca tutte le cose da fare:

  • Documento in corso di validita’ piu’ sua fotocopia (pure?! Ma fatevi le fotocopie da soli no?!);
  • Due fotografie formato tessera, di cui una autenticata dal notaio oppure dal Comune. Mi salvo perche’, presentando io stesso la domanda, posso essere autenticato direttamente dall’addetto allo sportello;
  • Copie dei versamenti;
  • Patente deteriorata;
  • Modulo compilato.

Quindi lascio la Motorizzazione, vado a fare le foto, compilo tutto, vado in Posta a pagare i bollettini, faccio la fotocopia del documento in cartoleria e, finalmente, torno alla Motorizzazione. Prendo il numero, aspetto, consegno tutto e mi rilasciano un permesso provvisorio di circolazione che vale 90 giorni. Entro tale termine devo tornare li’ (senza che arrivi alcuna notifica a casa) a ritirare la nuova Patente. Costo dell’operazione 41 Euro e rotti, piu’ il carburante per andare avanti e indre’. Tempo necessario: boh, diciamo almeno 2 ore.

Avete individuato le differenze tra le due vignette?

10 agosto 2010 Posted by | Aziende e dipendenti, Cose da ricordare, Quando uno non ha niente da fare... | , , , | 24 commenti

Un giretto nella Vergine?

Il 2 Febbraio 2009 scrissi questo POST, in cui mi dichiaravo contrario alla pena di morte, ma contestualmente dissi che mi piacerebbe vedere certi assassini fatti vittime a loro volte di atroci torture! Scusate la totale assenza di moralita’ in cio’ che ho detto e che sto per dire, ma ci sono delle cose che non si possono giustificare in nessun modo! La droga, i disagi sociali, la poverta’, i problemi psicologici… niente!

A suo tempo si trattava di certi romeni che avevano barbaramente picchiato e violentato una coppia di ragazzi italiani.

Stavolta mi riferisco a quello STRONZO ucraino che, lasciato dalla morosa, e’ uscito in strada e ha ucciso a pugni una povera filippina di 41 anni che non c’entrava un cazzo e che si trovava nel posto sbagliato al momento sbagliato.

Riformulo: questo grandissimo FIGLIO di PUTTANA, si e’ incazzato perche’ la donna (giustamente) l’ha mollato e ha scaricato la sua ira sulla faccia di una innocente.

Che non ha potuto far altro che morire sotto i suoi pugni. Capirai, quel PEZZO di MERDA e’ pure un ex-pugile.

Mi dicono che ha problemi psicologici… mi dicono che la madre aveva avvertito i Carabinieri…

Lo andassero a dire alla famiglia di quella donna!

Non c’e’ niente da fare, la tortura ci vuole, perche’ questi MAIALI non la capiranno mai. Non e’ solo per far soffrire loro, cosi’ che espiino almeno parzialmente per le atrocita’ che commettono, ma e’ per il loro compari ladri, assassini, stupratori, pedofili ecc ecc… che sappiano molto bene cosa li aspetta quando si permettono solo di pensare di poter impunemente giocare con la vita altrui!

Galera? Ergastolo? Lavori socialmente utili? Certezza della pena? Civilta’? Democrazia? Diritti? Tutte cose buone a cui tengo anche molto, ma qua ci vuole solo una cosa:

La Vergine di Norimberga!

E CHE CAZZO!

9 agosto 2010 Posted by | Bestialita', Pericoli vari e disservizi | , , , , , , , , , , | 10 commenti

E’ un prodotto italiano

Ormai la F1 sta alle auto Gran Turismo come la MotoGP sta alla Superbike. In altre parole si spendono miliardi di Euro per creare prodotti unici ma utili solo a fare qualche centinaio di Km al mese su piste ben precise (nemmeno su tutte perche’ i requisiti sono strettini), quando con molti meno soldi si possono mettere in pista dei discreti mostri, che derivano da vetture di serie, e far divertire la gente immensamente di piu’. Se poi a cio’ aggiungiamo che la Ferrari zoppica un po’, che le scuderie si contendono i titoli a colpi di carte bollate, che i piloti spesso sono mediocri e che arrivano li’ solo perche’ portano sponsor, che il regolamento fa acqua da tutte le parti e che la F.I.A. e’ diventata un ministero, ecco che  la passione si spegne.

Io pero’ sono un irriducibile, e la mia devozione alla Casa di Maranello e’ qualcosa di sacro che va oltre l’applicazione pratica.

Poi mi dico: “ma quanto sei imbecille. Ma ti rendi conto che sei attaccato a un prodotto, che tra l’altro con ogni probabilita’ non possiederai mai? Sembri un ragazzino”.

Ed e’ cosi’ sempre… o quasi.

Questo e’ un prodotto italiano, e dentro la Ferrari 458 Italia c’e’ moltissima tecnologia mutuata dalla Formula 1. L’elettronica ovviamente, ma anche le estreme tolleranze meccaniche che fanno girare il propulsore a 9.000 giri al minuto. Per non parlare dell’aerodinamica che genera downforce solo a guardarla, per giungere al cambio doppia frizione che sbatte dentro le marce piu’ rapidamente delle ali di un colibri’. E il design? E gli allestimenti fatti a mano da sapienti artigiani? Questa macchina racchiude in se’ il meglio dell’ingegneria italica.

Detto questo, devo anche dire che amo Jeremy Clarkson (il giornalista al volante), perche’ e’ uno che va controcorrente e dice quello che pensa. L’unico difetto e’ il campanilismo (automobilistico s’intende!), perche’ secondo lui la Range Rover e’ sempre il miglior SUV e le Jaguar sono le berline di lusso migliori del Mondo.

Beh, a maggior ragione, vederlo urlare come un ragazzino in questo video mi fa sentire orgoglioso, per una volta, di essere italiano e mi fa dire che si’… questa Formula 1 ancora serve a qualcosa!

6 agosto 2010 Posted by | Aziende e dipendenti, Cose da ricordare, Cose tecniche, formula 1 | , , , , , , , | 14 commenti

Post-gara Gran Premio di F1 d’Ungheria 2010

Una settimana fa la Ferrari aveva chiuso il gap con la Redbull. Dopo soli 7 giorni il confronto e’ stato imbarazzante. Nel pedale del gas di Webber, che ha vinto, e di Vettel che e’ arrivato terzo solo per colpa della sua arroganza, c’erano quasi 2 secondi al giro in meno rispetto alla Rossa di Maranello.

Rossa che suo malgrado e’ stata comunque l’unica monoposto a non dare l’impressione di correre in una formula inferiore.

Alonso, aiutato da una buonissima partenza, e’ riuscito a portare a casa un utilissimo secondo posto. Massa quarto era e quarto e’ arrivato, senza mai trovarsi nella situazione di potersi giocare qualcosa di più. Poi si lamenta di essere considerato la seconda guida…

Vettel doveva invece vincere! Eh si, doveva! Aveva tutto dalla sua, peccato aver dato troppo spazio alla safety car, cosa che gli ha portato un drive-through in omaggio. Il ragazzo e’ giovane, ma certi errori non si devono commettere se si vuole vincere il titolo. Il bello e’ che durante il passaggio ai box sembrava ancora non aver capito il motivo della penalità, cosa che induce a pensare al fatto che ignori la relativa norma. Preoccupante.

Webber errori non ne ha fatti, anzi ha scelto di non fermarsi all’ingresso della safety car, ma di tirare dritto puntando sulla performance della sua monoposto. La quale dal canto suo, andando letteralmente come un missile gli consentito di costruirsi un vantaggio sufficiente a cambiare le gomme morbide dopo quasi 40 giri (!!!), tale da poter rientrare davanti a tutti. Veramente bravo, da applausi.

E gli altri? La McLaren sta evidentemente sbagliando qualcosa, e poi oggi si e’ anche rotta (quella di Hamilton).

La Mercedes non va, oggi poi Rosberg ha anche perso una ruota mentre Schumacher ha collezionato l’ennesima brutta figura. Tra l’altro molto critico il confronto tra lui e Barrichello che, a distanza di anni, ha voluto togliersi un sassolino dalla scarpa. Peccato che il tedesco, nel disperato tentativo di tenere la posizione (e un misero punto) abbia cercato di ammazzare il brasiliano spingendolo contro il muro di cemento a 300 Km/h!

La Renault e’ quello che e’. Se poi ci si mettono anche i leccalecca che si alzano quando devono restare giù causando scontri nella pit-lane allora siamo a posto.

La Williams… Qui voglio dire una cosa. Mazzoni, il telecronista della RAI, dice da mesi che “la Williams e’ in crescita”. Mazzoni, ti do un consiglio: lascia perdere.

Le altre scuderie, come al solito, non esistono.

Qualche novità prossima e meno prossima.

Sappiamo già che il nuovo fornitore delle gomme sarà la Pirelli. Forse sappiamo anche che l’anno prossimo ci sarà di nuovo il K.E.R.S., il dispositivo di recupero dell’energia in frenata. La Ferrari e la Renault se lo compreranno dalla Magneti Marelli, pagandolo 1 milione di Euro al pezzo. La Mercedes e la Williams se lo faranno in casa, degli altri non si sa.

La novità più succosa riguarda i propulsori: quasi sicuramente nel 2013 arriveranno dei 4 cilindri turbo, il che ci riporta all’inizio degli anni 80, quando Nelson Piquet dominava il mondiale con una Williams Brabham BMW che in configurazione da qualifica disponeva di ben 1.200 cavalli!

Commento gara precedente: Gran Premio di Germania.

1 agosto 2010 Posted by | formula 1 | , , , , , , , | 4 commenti

   

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: