TuttoQua?

L'umanita' sta regredendo

Post-gara Gran Premio di F1 di Germania 2011

Che dire? Ormai la Ferrari va forte come la RedBull. O meglio, siccome va forte anche la McLaren, credo che sia piu’ corretto affermare che e’ stata la RedBull a rallentare un po’.

Come a dire che, dalla scorsa gara, senza scarichi soffiati sono veramente cazzi. Ribadisco, pratica assai scorretta da parte della F.I.A., ma questo e’ quanto.

Ieri la RedBull ha confermato 3 fatti molto importanti:

  • Webber non imbrocca una partenza nemmeno se spegne lui i semafori;
  • Vettel quando e’ sotto pressione e non e’ in testa fa cazzate, pero’ ha pure un gran culo;
  • Ai pit-stop sono dei mostri, mentre in casa Maranello si continuano a raccogliere brutte figure.

Detto questo, l’outsider di ieri e’ stato Hamilton, che ha messo in pista le sue indiscutibili qualita’ di pilota estremamente veloce e ha vinto una gara bellissima. Aiutato, va detto, da un consumo gomme piuttosto regolare, dovuto non al suo piedone ma, piuttosto, alle circostanze (pista+meteo+strategia soste). A tale proposito, ci tengo a evidenziare ancora una volta che questa storie delle mescole diverse resta un gran casino. Possibile che anche ieri nessuno c’abbia capito una mazza, e tutti fossero convinti di andare piu’ piano di un secondo e mezzo con le dure?

Alonso, e con lui la Ferrari, ha peccato di presunzione: invece di fotocopiare la strategia McLaren ha pensato di restare dentro e fare 2 giri alla Schumacher. D’altronde, nel POST precedente, l’avevo detto che lui poteva farlo, e non intendo smentirmi adesso. Pero’ pretendere di piazzare tempi da qualifica sui cerchioni mi sembrava eccessivo! Detto fatto: 2 giri di merda, e addio vittoria, con immensa rabbia dell’arabia saudita del sottoscritto e di qualche altra milionata di tifosi Ferrari sparsi qua e la’.

Per carita’, coi tempi che corrono un secondo posto e’ oro, soprattutto se paragonato alla situazione di qualche settimana fa, ma ieri in provincia di Modena di poteva vincere, e non e’ andata cosi’. A dimostrazione, ancora una volta, che la Ferrari di oggi si perde facilmente quando c’e’ da prendere rapidamente una decisione che puo’ cambiare le sorti di una gara. Per contro, e qui possiamo anche ridere, Vettel ha un vantaggio di 77 punti su Webber (piu’ di 3 gare) e, addirittura, di 86 su Alonso (quasi 4 gare). E quando lo perde il mondiale questo?

A questo punto, pero’, mi sento obbligato a dedicare qualche riga a Felipe Massa. Negli ultimi mesi l’ho massacrato, ma ieri sembrava quello di una volta. Dal rientro dopo la botta ungherese si era perso, ma ieri sulla pista tedesca ha messo giu’ velocita’ e prestazioni degne, se non meglio, di Alonso stesso, tenendo dietro abilmente Vettel e compiendo due sorpassi difficilissimi di puro manico, in un punto della pista in cui l’uso del DRS era vietato.

Sara’ che Montezemolo gli ha detto che lo terra’ anche l’anno prossimo, ma questo e’ anche la riprova che il pacchetto c’e’, e che lui, se vuole, e’ pilota vero. Pero’ e’ pure sfigato, sia perche’ dopo una partenza incredibile ha dovuto mollare per non ritrovarsi seduto in abitacolo col compagno di squadra, e sia perche’, come abbiamo detto, uno dei meccanici ha pensato bene di incartarsi con un dado. Un miserabile dado che spero abbiano fuso senza ritegno subito dopo, insieme al meccanico, ovviamente.

Mi direte: gli errori ci stanno! D’accordo, ma ci stessero ogni tanto pure da qualche altra parte sarebbe statisticamente piu’ corretto ed emotivamente piu’ accettabile. E poi sono gli errori stupidi che fanno incazzare all’ennesima potenza.

In ogni caso, bravo Felipe, ti auguro di continuare cosi’, e mi auguro di essere qui domenica prossima a tessere nuovamente le tue lodi.

Delle altre scuderie, Mercedes e Renault incluse, cosa dire? Ormai il divario e’ imbarazzate, e quando i primi giravano sul piede dell’1:37, gli ultimi pascolavano intorno all’1:42…

Cinque secondi al giro, in questo sport, sono come, che ne so, 3 ore nella maratona? Un abisso profondo, vergognoso e incolmabile.

Dulcis in fundo, da segnalare il ritorno di Chandkok, meraviglioso driver indiano che, tanto per non smentirmi, e’ arrivato ultimo, staccato di soli 4 giri. Non che Kovalainen abbia fatto tanto meglio (18-esimo), ma almeno di giri ne ha presi solo due. Facciamo i conti, e scopriamo che nel tempo che Hamilton ha impiegato per vincere la gara, il talento del sub-continente e’ rimasto indietro di circa 20 Km!

Tik hè!!!

Commento gara precedente: Gran Premio di Gran Bretagna.

I POST delle ultime 3 stagioni.

25 luglio 2011 - Posted by | formula 1 | , , , , , , , , , , ,

13 commenti »

  1. Sono rimasto semi-sbronzo da mezzogiorno a mezzanotte -grigliata pesante…- e non ho visto la gara.
    Ma da quanto mi dici, penso che Alonso abbia veramente fatto due giri alla Schumacher: quello m. y. 2011, però…

    Commento di Dottordivago | 25 luglio 2011 | Rispondi

    • Si, e’ andata proprio cosi’… ha fatto due giri pessimi. Anzi, non si capisce perche’, dopo aver visto i primi 2 intermedi del primo giro, non l’abbiano richiamato dentro all’istante! La verita’ e’ che aveva le gomme troppo finite per sperare di tirare fuori una performance da qualifica. Quindi, ad Alonso si puo’ rimproverare un po’ di non aver reso in quelle due tornate, ma la colpa vera, come al solito, e’ del muretto.

      Commento di tuttoqua | 26 luglio 2011 | Rispondi

  2. Bella , bella gara, come del resto quasi tutte quest’anno. Le tre auto praticamente si equivalevano ed Hamilton e Alonso hanno un attimo fatto capire ai bibitari come si guida quando non hai pista libera (e ci vuole ah! vedere “il campione del mondo” che freme isterico e sbaglia a frenare mi ha fatto veramente godere!)

    Massa è andato bene ma ha comunque preso una quarantina di secondi da Fernando, e non è pochissimo a parità di macchina, ok ha trovato diverso traffico ma mi dà sempre la sensazione di essere un pò “ammiratore di scarichi avversari”

    Volevo farti notare una cosa strana: bullone a parte, improvvisamente i meccanici Ferrari sono diventati velocissimi, come è più di quelli delle altre scuderie! Non è strano? Possibile che li abbiano solo “abbondantemente cazziati” con un “banda di debosciati ora voi provate dei pitstop finchè non siete sempre sotto i 3,5 secondi, altrimenti non vi paghiamo” ?

    Commento di Andrea | 26 luglio 2011 | Rispondi

    • Andrea, sicuramente qualche cazziatone se lo sono beccato. Pero’ devo anche dirti che secondo me, in un’operazione del genere, se le differenze sono nell’ordine dei decimi di secondo, puo’ essere frutto del caso, oppure del tempo di reazione dell’omino col lecca-lecca e di mille altri fattori. Certo, se fossero piu’ rapidi (o piu’ lenti) di 1 secondo, allora sarebbe rilevante.

      Commento di tuttoqua | 26 luglio 2011 | Rispondi

      • segnalo: da fonte derapate.it si è parlato dello sviluppo di un nuovo dado. In effetti è plausibile in quanto da silverstone in poi la ferrari ha ridotto il gap ai pitstop. Al Ring invece erano quasi costantemente più veloci: più o meno sempre 3.2 secondi contro i 3.6 degli altri

        In effetti sembrava quanto meno insolito

        Commento di Andrea | 29 luglio 2011 | Rispondi

        • Beh, potevano farlo meno “scivoloso” 🙂

          Commento di tuttoqua | 29 luglio 2011 | Rispondi

  3. il povero Chandkok è arrivato ultimo perchè c’erano pochi indiani a spingere la macchina!!

    Commento di ilpiratablog | 26 luglio 2011 | Rispondi

  4. potrei andare io in ferrari, riesco a smollare ila gomma in meno di 5 secondi, ma dopo la mia compagna mi fa il cazziatone, proverò a propormi a montezemolo.

    Commento di maurizio | 27 luglio 2011 | Rispondi

    • Puoi sempre farti installare una pompetta da 70mila Euro 😀

      Commento di tuttoqua | 27 luglio 2011 | Rispondi

  5. […] Commento gara precedente: Gran Premio di Germania. […]

    Pingback di Post-gara Gran Premio di F1 d’Ungheria 2011 « TuttoQua? | 1 agosto 2011 | Rispondi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: