Abbiamo perso la tranquillita’
Fra 15 giorni, su 14 dei circa 170 aerei della flotta Ryanair si potra’ parlare al cellulare, ricevere e spedire SMS e posta elettronica. Costera’ quasi 3 Euro a minuto. L’aereo era l’unica oasi incontaminata dai maleducati del cellulare, quelli cioe’ che parlano ad alta voce raccontando cacchiate varie che interessano solo a loro.
Non mi posso pronunciare sul lato sicurezza, pur sapendo che le tecnologie piu’ recenti permettono di superare facilmente le interferenze. Tipo le Femtocelle 3G di Ip.Access, tanto per dirne una.
Per fortuna ci sono altre compagnie che la pensano diversamente. British Airways ha fatto un sondaggio e ha deciso che non vuole rompere le balle ai passeggeri, Qatai Airways ha scelto una via di mezzo: solo SMS.
In realta’ la cosa che mi irrita moltissimo e’ la reazione del CEO di Ryanair, Michael O’Leary, ai cori di protesta levatisi da tutti quelli che, come me, sarebbero felici di non vedere questa novita’ introdotta su nessun aereo. Ha detto, piu’ o meno: “se non vi sta bene scegliete un’altra compagnia”. Ritengo che nel mondo moderno, nessun fornitore si possa permettere un atteggiamento del genere, non solo per rispetto al cliente, che e’ comunque un parametro intoccabile, ma anche perche’ sollecitare il cliente a preferire la concorrenza, anche quando si sa di essere forti, e’ un’idea davvero stupida.
Mi piacerebbe molto se, fra qualche mese, il buon Michael si trovasse costretto a rimangiarsi questa dichiarazione cosi’ provocatoria!