TuttoQua?

L'umanita' sta regredendo

Gli indiani sono i migliori informatici del Mondo

E’ una prassi consolidata e spiacevolissima, almeno per il sottoscritto, il fatto di sentirsi ricordare da chiunque, soprattutto da chi dell’India non sa una beneamata fava, che l’India sia un paese pieno di cervelli eccezionali.

Mi dicono:

“hanno delle menti matematico-logiche”

“sono intelligentissimi”

“possiedono il miglior sistema scolastico del Mondo”

e via dicendo…

Ma la frase che mi irrita davvero di piu’ e’:

“sono i migliori informatici del Mondo”

Su questo argomento mi sono gia’ dilungato abbastanza, quindi non mi ripetero’, pero’ vorrei sottolineare ancora una volta (e parlo per esperienza personale) quanto questo sia falso. D’altro canto, posso comprendere che le valutazioni soggettive vadano sempre osservate con un po’ di scetticismo, e quindi non me la prendo piu’ di tanto quando qualcuno mi accusa di essere prevenuto nei confronti dell’India.

Allora, portiamo una prova concreta, cosi’ vediamo di diradare qualche nube. Dal 1989, ogni anno si svolgono le International Olympiad of Informatics (IOI), una competizione internazionale per studenti delle scuole superiori. Ogni paese effettua selezioni locali e poi spedisce la sua squadra alla finalissima che, nel 2009, si e’ tenuta a Plovdiv, in Bulgaria. L’IOI e’ senza dubbio la competizione piu’ prestigiosa al Mondo in materia di Computer Science, ed e’ patrocinata dall’UNESCO e dalla IFIP.

La gara consiste nell’analisi di un problema, nello sviluppo di un algoritmo appropriato per risolverlo, e nella stesura di un apposito programma (un software) basato sul suddetto algoritmo. Ora, attingendo alla nutritissima lista degli studenti giunti a medaglia, ci si aspetterebbe un dominio totale ed incontrastato degli indiani, o quantomeno una presenza forte e ben tangibile…

… invece:

Nella classifica della Medaglia d’Oro, non c’e’ traccia di ragazzi giunti dal Sub-Continente;

Nella classifica della Medaglia d’Argento, al 61-esimo posto c’e’ tale Adhiraj Somani che, pero’, e’ stato battuto da una caterva di cervelli inferiori, tra cui un italiano, Massimo Cairo, che si e’ piazzato 55-esimo. Bravissimo Massimo!

Infine, nella classifica della Medaglia di Bronzo, di indiani ce ne sono 2 (su settanta classificati), rispettivamente all’82-esimo (Prashant Vasudevan) e al 91-esimo (Keshav Dhandhania). Pero’ ci sono anche 2 italiani: Maximilian Alber (134-esimo) e Giovanni Paolini (147-esimo).

Facendo due conti, scopriamo che, su un totale di 147 medagliati, il primo indiano fa capolino al 61-esimo posto, quasi a meta’ classifica. E che, su 147 medaglie, l’India ne ha prese ben 3, cioe’ circa il 2% del totale. Che bottino per gli informatici migliori del Mondo. L’Italia ha fatto meglio, perche’ di medaglie ne ha prese 4!

Praticamente e’ come se la Cina non avesse preso nemmeno una medaglia ai Campionati del Mondo di Nuoto, pur essendone la super-potenza assoluta, e fosse stata battuta praticamente da tutti.

Se l’India e’ la patria degli informatici, dove sono le medaglie?

Direi allora che, sostanzialmente, ci sono due possibilita’:

  • gli informatici indiani sono bravi come quelli italiani, ma se gli indiani sono i migliori al Mondo, allora anche gli italiani lo sono (YUPIEEEEE!!!);
  • gli indiani, come al solito, dicono cazzate e si riempiono la bocca d’aria. E fessi tutti quelli che gli vanno dietro, a partire dai giornalisti che scrivono libri sull’India!

1 settembre 2009 - Posted by | Bestialita', Cose da ricordare, L'India non puo' farcela! | , , , , , , , ,

21 commenti »

  1. Che bello ritornare dalle vacanze e ritrovare il mio divano, i miei telecomandi e Tuttoqua che parla male degli Indiani.
    Ca-sa…
    Dottordivago

    Commento di ilpandadevemorire | 1 settembre 2009 | Rispondi

  2. A parte che non ho capito bene cosa vuol dire “classifica della medaglio d’oro, d’argento e di bronzo (non ci sono tre medaglie ogni anno tipo alle olimpiadi??), ma sarei curioso di sapere quale è il paese che invece è in testa alla classifica.

    Commento di Radagast | 7 settembre 2009 | Rispondi

    • Radagast, la cosa funge come segue: per prendersi una medaglia d’oro (o d’argento o di bronzo) bisogna rientrare in un certo range di punteggio. Quest’anno, ad esempio, per la medaglia d’oro si va un minimo di 616 a un massimo di 743 punti. Per quel che riguarda i paesi in testa alle tre classifiche, basta aprire i link e contarli. Intanto, ti dico che nell’oro c’e’ un pari merito, con 3 medaglie per la Cina e 3 per la Korea. Pero’, dal punto di vista dei punti, La Cina ne totalizza 721 + 721 + 659 = 2.101, mentre la Korea “solo” 710 + 620 + 616 = 1.946, ponendosi autorevolmente sul gradino piu’ alto del podio 😉

      Commento di tuttoqua | 7 settembre 2009 | Rispondi

  3. ADORO sentir parlar male del paese più stronzo, vanglorioso, prepotente, antidemocratico, antifemminista e… più sporco del mondo!

    Bravo!!!!!!!!!!!!! 😉

    Niki

    Commento di Niki | 7 settembre 2009 | Rispondi

  4. E brava pure la Niki.
    Dottordivago

    Commento di ilpandadevemorire | 7 settembre 2009 | Rispondi

  5. Dopo quello che ho passato negli ultimi mesi ho il dentino avvelenatissimo con il subcontinente… Dottordivago, mi sto chiedendo se per caso non sono alieni che hanno invaso la terra!

    Commento di Niki | 7 settembre 2009 | Rispondi

  6. Ci hanno già fatto un film, “L’invasione degli ultracorpi”.
    Visti i soggetti, parlerei più di “Ultraporci”, nel senso igienico del termine…
    Dottordivago

    Commento di ilpandadevemorire | 8 settembre 2009 | Rispondi

  7. La cosa brutta è che non sono gli indiani a dire di essere i migliori: purtroppo lo diciamo noi.
    A voler essere precisi, lo dicono quelli che portano e pagano gli sviluppi in India: in realtà non pensano alle menti ma agli stipendi …

    Per avvalorare il tuo ragionamento, sarebbe opportuno proporzionare il numero di medaglie alla popolazione: quella indiana è circa 20 volte la nostra, e pertanto in proporzione l’Italia ha preso circa 20 volte di più le medaglie che hai conteggiato …

    Commento di andy | 14 ottobre 2010 | Rispondi

  8. mai visto l’india ma se puzza come gli indiani che girano in Italia, allora sterminiamoli, derattiziamo, laviamoli, e una bombetta atomica…… NO, mi dicono che non si puo, il calore fa propagare l’odore, rischiamo che la loro puzza diventi il nostro odore nazionale.

    Commento di ilpiratablog | 17 ottobre 2010 | Rispondi

    • Basterebbe erigere un muro alto 800 Km tutt’intorno all’India.

      Commento di tuttoqua | 18 ottobre 2010 | Rispondi

  9. […] The busiest day of the year was October 13th with 971 views. The most popular post that day was Gli indiani sono i migliori informatici del Mondo. […]

    Pingback di 2010 in review « TuttoQua? | 3 gennaio 2011 | Rispondi

  10. Ciao, lavoro da 12 anni con gli indiani e posso dire : sicome guadagnano un ventesimo di noi (che poi guadagnamo la metà dei tedeschi e 1/4 degli americani) sono giustifcati a lavorare da schifo. Comunque : non credo che siano menti informatiche, non credo siano menti matematiche ma comunuque credo sia gente che ci facciamo schifo (italiani/indiani) più o meno come si fanno schifo tra cinesi e giapponesi, ma i giapponesi si lavano. Saluti.

    Commento di SkassaIndianiColMartello | 13 giugno 2013 | Rispondi

  11. Povera Italia….Con questa generazioni di imbecili non andra piu avanti.. Vai a vedere chi ha inventato il sistema Hotmail.. ingenierei di Facebook….i dirretori e Management team di google.. Infosys, Cisco..e 13 % delle soceta in Silicon Valley sono Indiane….numerosi altri web ” Top end” developers…Il Presidente della multinazionale Pepsi..Land rover, Range Rover,La Fiat e 30 % Indiana.. Poi non parlare dei Professori di Medici,na in tutto il mondo.. SVEGLIA….inbambati e vizziati deficenti!!! Andate a studiare!! Che aiutera il VOSTRO Paese.. che ha tanto bisogno!

    Commento di Nazihunter | 3 settembre 2013 | Rispondi

    • Vedo che hai molti problemi espressivi in italiano, forse perche’…. sei indiano!! E non negare, caro patelbhar… anche un imbecille capirebbe che sei indiano con quel nome. Spero che Google translator riesca a tradurre bene quello che sto per scriverti, perche’ mi voglio proprio divertire. Iniziamo da hotmail: fondata nel 1995 da Jack Smith e Sabeer Bathia: indiano, certo ma con bachelor degree in California e un un master degree in engineering a Stanford. Come vedi dunque, indiano di origini ma formatosi negli USA, tanto e’ che viene definito indiano americano a tutti gli effetti. Evidentemente gli ha fatto molto bene formarsi in una cultura occidentale di diritto, ovvero in una vera democrazia che offre a tutti le stesse opportunita’, a differenza delle tue Caste! Prova a chiedere a Sabeer quanta voglia ha di tornare in India…

      Poi, gli ingegneri di Facebook… sai perche’ le grandi aziende occidentali fanno sviluppare software agli indiani? Perche’ non costano un cazzo! Peccato pero’ che le specifiche debbano essere scritte da persone dotate di intelletto, e peccato che i tuoi ingegneri indiani richiedano tanta supervisione da uccidere i nervi e ammazzare quasi tutto il risparmio iniziale! Vediamo invece chi c’e’ in Google. Beh, c’e’ Nikesh Arora, chi non lo conosce? Vatti a leggere il profilo su Wikipedia, cosi’ capirai che si tratta di un altro professionista che ha studiato e si e’ formato in Europa e Stati.Uniti. Infosys e’ un esempio del cazzo invece, visto che si tratta di un’azienda indiana: e’ stata fondata nel 1981 a Pune!! Ignorante! Per caso vuoi citarmi anche TATA adesso?

      In Cisco c’e’ Pankaj Patel (per caso siete parenti?), un altro celebre professionista che si e’ formato negli USA e ha vissuto piu’ anni in territorio americano che in India. Devo andare avanti? Oppure magari provo a spiegarti che sei figlio di un indiano ricco ti puoi facilmente comprare una poltrona in qualsiasi consiglio di amministrazione, da cui quel 13% di cui ti vanti? O forse vogliamo fare un po’ di statistica? Visto che non sapete fare altro che mettere al mondo milioni di figli, che ce ne sia qualcuno particolarmente dotato in giro e’ normale, no? E’ come se in Italia nascesse un Leonardo da Vinci alla settimana, per intenderci. E poi io non ho mai detto che gli indiani nascono stupidi, anche se accoppiarsi tra consanguinei di certo non aiuta: il problema casomai e’ l’India non gli indiani, un sistema marcio, corrotto, basato sulle caste e sulla compravendita dell’etica e sull’annientamento del prossimo fino a goderne, un sistema che non genera individui capaci di autodeterminazione, ma poveri disgraziati che si ammazzano di lavoro per 2 dollari al giorno e muoiono a 40 anni! Ma ormai la faccenda e’ molto chiara, avrai visto che tasso d’inflazione vi affligge, e avrai notato che molti investitori si stanno ritirando dal tuo paese. Avete voluto giocare a un gioco troppo difficile per voi, avete millantato crediti, avete rubato invece di investire in infrastrutture e servizi e vi siete fottuti da soli. Cazzi vostri! Addio.

      Commento di tuttoqua | 3 settembre 2013 | Rispondi

      • intellettuale… pensi che in italia i politici corrotti non ci sono? sbagli… la politica italiana è controllata dalla mafia. Oggi ho incontrato l’amministratore delegato della microsoft e ha detto che .. assumono indiani perchè hanno paura che l’india crei un’altro microsoft del genere. GLI studenti indiani una volta laureati in india vengono chiamati dalle grandi compagnie internazionali a lavorare per loro.
        i ragazzi indiani si applicano molto di più di quelli italiani. quelli italiani non hanno le capacità di mettere 2 parole di inglese insieme , se vuoi prova a chiedere indicazioni a roma. Non ne paliamo della matematica.
        forse pensi che le persone che hanno i negozietti di alimentari , bancarelle o facciano l’elemosina siano indiane ? no , sbagli ancora , sono del bangladesh soprattutto perchè un’indiano preferirebbe muorire che fare l’elemosina.

        Ti racconto un’esperinza pernonale: stavo dentro un’autobus dove 3 bangladesh si era levati le scarpe e un signore italiano aveva chiesto di metterle gentilmente . i bangladini mettendosi le scarpe avevano detto al signori che erano indiani . il signore ci sarebbe pure cascato ma dato che c’ ero pure io mi sono incazzato con quella gente cacciandoli dall’autobus.

        inoltre Nei libri di testo italiani non c’è scritto che l’indiani vi hanno liberato dai tedeschi quando mussolini stava scappando lasciando la sua patria. Se non ci credi a forlì c’è il cimitero degli indiani che ti hanno liberato con le truppe inglesi.
        se non ci credi clicca su questo sito:
        http://www.informaforli.it/2011/cimitero-di-guerra-indiano-di-forli-la-comunita-sikh-della-regione-rende-onore-ai-suoi-caduti/

        portà rispetto , che se non era anche per noi stavi ancora a leccare il culo e a fare il cagnolino dei tedeschi.
        io non ce lò con gli italiani perchè ho molti amici ma con le persone ignoranti e razziste verso una cultura straniera.

        Commento di ricky | 5 novembre 2013 | Rispondi

        • Ricky, la tua ignoranza e’ oceanica. Fai bene ad appellarmi intellettuale, ma non perche’ io lo sia davvero, ma perche’ nonostante la mia scarsa conoscenza, ti sovrasto. Sparisci, prima che ti risponda sul serio e ti faccia fare la figura di merda che meriti. Addio.

          Commento di tuttoqua | 5 novembre 2013 | Rispondi

  12. Quindi la tua analisi della questione si basa su una competizione di ragazzi delle superiori he?
    Ti posso assicurare che unvero informatico non ragiona cosi’.

    Commento di pippo | 27 marzo 2018 | Rispondi

    • Pippo, sei un povero imbecille, uno di quelli che apre la bocca per arieggiarla, e mi fai pena. Se tu avessi seguito questo blog (dieci anni fa) sapresti benissimo di cosa parlo. E invece tu dell’India non sai niente, ma ti concedi comunque il lusso di lasciare un commento che, non solo non aggiunge alcun valore, ma addirittura sposta la questione da cio’ che e’ scritto a chi l’ha scritto. E siccome, oltre a non sapere niente dell’India, a maggior ragione non sai un bel niente del sottoscritto, spero tu ti renda conto della portata della sciocchezza che hai voluto a tutti i costi scrivere.

      Commento di tuttoqua | 20 ottobre 2018 | Rispondi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: